Turbocompressori

La tecnologia ibrida in combinazione con il sistema a batteria ICE Plus è ampiamente adottata dagli OEM di autovetture per far fronte alle rigide norme su emissioni e resa chilometrica. La tecnologia dei turbocompressori favorisce il conseguimento di questi obiettivi. Esistono autovetture con due o tre turbocompressori costituiti da una vasta gamma di metalli con lavorazione completa delle ruote dei compressori per garantire un equilibrio definitivo per livelli di efficienza superiori.

Giranti

La tecnologia ibrida in combinazione con il sistema a batteria ICE Plus è ampiamente adottata dagli OEM di autovetture per far fronte alle rigide norme su emissioni e resa chilometrica. La tecnologia dei turbocompressori favorisce il conseguimento di questi obiettivi. Esistono autovetture con due o tre turbocompressori costituiti da una vasta gamma di metalli con lavorazione completa delle ruote dei compressori per garantire un equilibrio definitivo per livelli di efficienza superiori.

  • Garantisce tempi ciclo elevatissimi per la lavorazione delle ruote dei compressori con macchine a cinque assi perfettamente adattate
  • Il tooling System 3R modulare offre massima affidabilità e flessibilità
  • Possibilità di collegamento tra macchine e processi preliminari e successivi con linee di automazione
  • Pacchetto Customer Services completo per garantire tempi di funzionamento e costi post-lavorazione contenuti
  • Il mandrino Step-Tec accresce la sicurezza per garantire processi protetti.
  • Riduce i requisiti di equilibratura dei processi di post -lavorazione con massima affidabilità e ripetitività
  • Macchine dedicate e pacchetti di soluzioni

Scaricate la brochure

 
 

Iniettori di carburante

Gli iniettori dei motori a benzina sono controllati mediante algoritmi calcolati in funzione delle condizioni di velocità per ottenere una maggiore efficienza del motore e contenere il più possibile i consumi di carburante. I fori, con un diametro simile a quello del capello umano, devono essere controllati nell'ordine di un micron. Le norme europee più recenti prevedono fori a coni inversi e pertanto sono necessarie soluzioni dedicate per poterli realizzare.

  • Soluzione di microlavorazione dedicata per processi automatizzati, non presidiati
  • Tecnologia laser con zona termicamente alterata (HAZ) zero
  • Collega processi preliminari e successivi con misurazioni in linea per linee di produzione autonome non presidiate
  • Layout compatto, potenza ridotta, costi e costi d'inventario contenuti
  • Nessun utensile di taglio, libera risorse necessarie nei metodi di lavorazione convenzionali
  • Riduzione del consumo di carburante presso la stazione di rifornimento del 15% - con iniettori fabbricati con macchine Microlution Femto Laser

Scaricate la brochure

 
 

Scaricate la brochure per scoprire come rispondiamo a queste sfide del settore automobilistico!

Compila tutti i campi obbligatori contrassegnati con *

Si prega di scegliere almeno una casella.

Acconsento *

This is required

Impossibile inviare il modulo. Si prega di rivedere i campi contrassegnati.

 
 

Argomenti ai quali potreste essere interessati