Fresatrici verticali a 3 assi
Stabilità del processo e precisione a lungo termine
Officine, produttori di stampi e matrici, produttori di prototipi o parti: la gamma di macchine verticali a 3 assi GF Machining Solutions offre a tutti una progettazione all'avanguardia e una piastra della macchina solida con componenti chiave high-tech.
Ottieni facilità di configurazione, automazione illimitata, eccellente ergonomia e scegli la corsa dell’asse X da 500 a 2.000 mm.
Fresatrici verticali a 5 assi
Prestazioni e alta dinamicità
La nostra esperienza nella fresatura dinamica verticale a 5 assi consente la lavorazione continua di stampi e pezzi complessi con materiali diversi, riducendo al contempo i tempi di processo. Il design all'avanguardia garantisce una precisione affidabile anche su lunghi periodi di lavorazione. In tutta la nostra gamma di macchine offriamo l'automazione intelligente integrata per aumentare la produttività e consentire l’accesso a nuove opportunità di business.
Progettazione Liechti
Leader mondiale del mercato per soluzioni di lavorazione altamente dinamiche del piano aerodinamico nei settore aerospaziale e produzione di energia
Liechti è il leader mondiale del mercato per soluzioni di lavorazione di profili alari a cinque assi nei settori turbine per l’industria aerospaziale e della produzione di energia. Le fresatrici Liechti riducono i tempi di lavorazione di oltre il 30% grazie a una tecnologia di lavorazione del profilo e a un software CAD/CAM specializzati. Prestazioni elevate sono possibili grazie a competenze e know-how ingegneristici per lavorazioni complete a 5 assi e ultra-dinamiche in titanio, inconel, nimonic, alluminuro di titanio e acciai alto legati.
Mandrini Step-tec
Step-Tec - Sempre un passo avanti
Step-Tec è uno dei principali marchi di mandrini per motori di fascia alta per la fresatura, la rettifica e la tornitura. La nostra gamma di mandrini, soluzioni e servizi è unica come le vostre esigenze per rimanere al passo con la concorrenza.
Aumento delle vendite, produttività, risparmio sui costi e qualità sono obiettivi spesso in contrasto tra loro. Questo è particolarmente vero nell’attuale e complessa situazione del mercato mondiale. I costruttori di macchine utensili devono essere innovativi per rimanere competitivi rispetto alle tecnologie future e alla nuova concorrenza dai mercati emergenti.